
LA SERVA PADRONA
Venerdì 20 giugno | ore 21
Valsamoggia – Villa Sapori Lazzari
Via Emilia 63 – loc. Ponte Samoggia
Solisti dell’Orchestra Senzaspine
Eva Macaggi – soprano
Francesco Bossi – baritono
Enrico Bernardi – clavicembalo e direzione
Musiche di G. B. Pergolesi.
In collaborazione con l’Orchestra Senzaspine
La serva padrona: Tra inganni e risate, chi comanda davvero?
La serva padrona di Giovanni Battista Pergolesi è un’opera buffa in due atti, scritta nel 1733. Racconta la storia di Serpina, una astuta serva che riesce a ingannare il suo padrone, il burbero e ricco Uberto, facendolo innamorare di lei. Con un brillante gioco di inganni e malintesi, l’opera esplora i temi del potere e della sopraffazione con ironia e vivacità, diventando uno dei capolavori del genere opera buffa.
Ingresso 5 € – Prenotazioni aperte dal 13 giugno
Prenotazioni
Le prenotazioni aprono 1 settimana prima della data del concerto e restano attive fino alle ore 13 del giorno dell’evento. È possibile prenotare:
- on-line: sul sito prenota.collinebolognaemodena.it
- telefono: 051 836441 tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
#CCCSvela
Visita guidata a Villa Sapori Lazzari a cura dell’ Associazione Ville Storiche Bolognesi.
Ore 19.45 e 20.15 a cura Daniele Pascale Guidotti Magnani.
La partecipazione alla visita presuppone anche la partecipazione al concerto, non sarà possibile presentarsi solo per la visita.
La prenotazione alla visita guidata è distinta dalla prenotazione al concerto e sarà quindi necessario iscriversi ad entrambi gli eventi.
Accesso
L’accesso è possibile da 30 minuti prima del concerto. I posti prenotati verranno riservati fino a 10 minuti prima dell’inizio del concerto, poi verranno assegnati ai non prenotati fino ad esaurimento posti.