I concerti
24 concerti
dal 7 giugno al 7 settembre 2025
nei comuni di
Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Zola Predosa e Valsamoggia
COSI' FAN TUTTE
Solisti della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna
Pierfrancesco Giannangeli – voce narrante
Raffaele Cortesi – pianoforte
Regia di Stefania Panighini
Sabato 7 giugno 2025
Monte San Pietro
Loc. Badia
Badia del Lavino
IL RESPIRO SI FA MUSICA
Coro da Camera e Ensemble d’archi del Collegium Musicum Almae Matris, dir. Nicola Carli
Domenica 8 giugno 2025
Zola Predosa
Abbazia dei SS Nicolò e Agata
LUCE
Nicola Pianzola – performer
Enrico Bernardi – clavicembalo, pianoforte ed elettronica
Regia, video proiezioni e disegno luci di Anna Dora Dorno
Venerdì 13 giugno 2025
Valsamoggia
Loc. Bazzano
Rocca dei Bentivoglio
PER CORDE PIZZICATE ED ANCE VIBRANTI
Duo Guión
Nicolo’ Bertano – chitarra
Gabriele Viada – fisarmonica
Sabato 14 giugno 2025
Sasso Marconi
Villa Davia – Colle Ameno
Vai all'evento
JUBILEUM IN SAN MARTINO
Solisti dell’Orchestra Senzaspine
Anastasiya Petryshak – violino solista
Domenica 15 giugno 2025
Monte San Pietro
Chiesa Parrocchiale di San Martino in Casola
LA SERVA PADRONA
Solisti dell’Orchestra Senzaspine
Eva Macaggi – soprano
Francesco Bossi – baritono
Enrico Bernardi – clavicembalo e direzione
Venerdì 20 giugno 2025
Valsamoggia
Loc. Ponte Samoggia
Villa Sapori Lazzari
L'ARTE DEL COMPORRE
Francesco Dillon – violoncello
Sabato 21 giugno 2025
Valsamoggia
Loc. Oliveto
Oratorio di Oliveto
MAESTÀ E MISTERO
Fabrizio Mason – organo
Lunedì 23 giugno 2025
Monte San Pietro
Loc. Monte San Giovanni
Chiesa di San Giovanni Battista
FOLK SONGS
Solisti dell’Orchestra Senzaspine
Cristina Zavalloni – voce solista e direzione
Venerdì 27 giugno 2025
Valsamoggia
Loc. Castello di Serravalle
Salone del Castello
IL SUONO DELLE IMMAGINI
Orchestra Giovanile dei Castelli – dir. Antonio Rimedio
Sabato 28 giugno 2025
Valsamoggia
Loc. Crespellano
Cà Vecchia
SONO SOUL CANZONETTE
Bononia Sound Machine
Venerdì 4 luglio 2025
Casalecchio di Reno
Casa delle Acque
POUPOUL
Coro Regionale dell’Emilia Romagna – dir. Marco Cavazza
Enrico Bernardi – pianoforte
Maria Eleonora Caminada – soprano
Domenica 6 luglio 2025
Valsamoggia
Loc. Castello di Serravalle
Chiesa di S. Apollinare
BOP WEB
Francesca Tandoi Trio
Venerdì 11 luglio 2025
Valsamoggia
Loc. Calcara
Villa Nicolaj
BACH PROJECT ATTO III
Ensemble Sezione Aurea, Luca Giardini – violino concertatore
Alessandra Artifoni,
Enrico Bernardi,
Filippo Pantieri – clavicembalo
Sabato 12 luglio 2025
Sasso Marconi
Salone delle Decorazioni – Colle Ameno
Vai all'evento
AURORA SURGIT
Schola Gregoriana Ensemble San Pietro
Domenica 13 luglio 2025
Valsamoggia
Loc. Monteveglio
Abbazia di S. Maria Assunta
RAVEL IL PITTORE DEL SUONO
Orchestra Senzaspine – dir. Tommaso Ussardi
Wataru Mashimo – pianoforte
Mercoledì 16 luglio 2025
Zola Predosa
Loc. Ponte Ronca
Ca’ La Ghironda Modern Art Museum
HISTOIRE DU SOLDAT. UNA FAVOLA CONTEMPORANEA
Orchestra l’Oro del Reno – direttrice Michela Tintoni
Gabriele Duma e Antonella Franceschini – attori
Sandro Sassi – performer di circo contemporaneo
Regia e drammaturgia di Gabriele Duma e Antonella Franceschini
Sabato 19 luglio 2025
Valsamoggia
Loc. Castello di Serravalle
Palazzo di Cuzzano
ROMANTIK
Solisti dell’Accademia Internazionale di Imola “Incontri col Maestro”
Solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo
Domenica 20 luglio 2025
Zola Predosa
Loc. Ponte Ronca
Ca’ La Ghironda Modern Art Museum
CULLA E TEMPESTA
Faraualla
Venerdì 25 luglio 2025
Zola Predosa
Villa Edvige Garagnani
SYRENARUM
Simone Sorini – direzione, voce e liuto
Domenica 27 luglio 2025
Monte San Pietro
Castello di Mongiorgio
CRAZY JUNGLE
Marika Pontegavelli Quartet
Sabato 2 agosto 2025
Monte San Pietro
Loc. Calderino
Cantina Rivabella
LA GRANDE BELLEZZA
Quartetto Saxofollia
Domenica 3 agosto 2025
Valsamoggia
Loc. Savigno
Chiesa di San Biagio
ARVORE DE FAMILIA
As Madalenas
Cristina Renzetti, Tatiana Valle – voce, chitarre, percussioni
Venerdì 5 settembre 2025
Valsamoggia
Loc. Monteveglio
Centro San Teodoro
REQUIEM
Schola Cantorum – direttrice Manuela Borghi
Coro Vallongina – direttore Roberto Scotti
Domenica 7 settembre 2025
Valsamoggia
Loc. Calcara
Chiesa di S. Nicolò
Prenotazioni ed accesso ai concerti
Prenotazioni
Le prenotazioni aprono 1 settimana prima della data del concerto e restano attive fino alle ore 13 del giorno dell’evento. Per il concerto del 13 luglio le iscrizioni chiuderanno alle 13 del giorno prima. È possibile prenotare:
- on-line: sul sito prenota.collinebolognaemodena.it
- telefono: 051 836441 tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
La partecipazione alle visite di #CCCSvela 2025 presuppone anche la partecipazione al concerto, non sarà quindi possibile presentarsi solo per la visita guidata. Ricordiamo però che la prenotazione alla visita è distinta dalla prenotazione al concerto, e sarà quindi necessario iscriversi ad entrambi gli eventi.
Accesso
L’accesso è possibile da 30 minuti prima del concerto. I posti prenotati verranno riservati fino a 10 minuti prima dell’inizio del concerto, poi verranno assegnati ai non prenotati fino ad esaurimento posti.