LA PACE FREDDA
Presentazione del libro di Luca Leone e Andrea Cortesi
Mercoledì 18 dicembre
ore 20,30
Rocca dei Bentivoglio, Bazzano
Dialoga con gli autori Silvia Gaiba
Con la partecipazione speciale di Kanita-Ita Fočak
“La pace fredda perché la guerra è ancora calda. Basta esaminare l’apartheid ancora dominante nel sistema scolastico o il rifiuto di una memoria non dico condivisa ma almeno solidale e rispettosa. Basta osservare il disinteresse delle autorità alla richiesta di giustizia che ancora si leva dalle donne sopravvissute allo stupro. Con la giustizia non si fanno soldi e non si ottiene consenso: col clientelarismo e la corruzione sì” (Riccardo Noury)
La pace fredda libro + dvd, racconta le storie dei testimoni del conflitto che ha sconvolto la ex Jugoslavia che lavorano e lottano per ricostruire un Paese prigioniero si nazionalismo, corruzione, povertà e odi instillati a tavolino, in una società duramente messa alla prova da lutti e abbandono.
In collaborazione con l’associazione Nema Problema Onlus e il Comune di Valsamoggia
Nell’ambito di INFestiVAL