
Futura umanità – la Resistenza e le speranze di un mondo diverso
Dal 19 aprile al 2 giugno 2025 arriva alla Rocca dei Bentivoglio “Futura umanità – la Resistenza e le speranze di un mondo diverso”.
La mostra, curata da Daniel Degli Esposti, racconta la storia della Resistenza attraverso gli oggetti e i documenti raccolti nel corso degli anni dalle sezioni ANPI, da cittadini e collezionisti di Valsamoggia.
I materiali esposti – medaglie celebrative e commemorative, attestati di riconoscimento, diplomi, manifesti, oggetti utilizzati dai partigiani e dai civili nella quotidianità del tempo di guerra – saranno le tappe di una narrazione storica che ripercorrerà gli sviluppi della lotta di Liberazione dal fascismo e dall’occupazione nazista, spaziando tra la dimensione locale e lo scenario europeo.
Dal racconto delle vicende esposte emergerà la pluralità delle idee e delle esperienze umane che alimentarono il movimento di Liberazione, animato dalla speranza di superare una volta per tutte le iniquità della dittatura e le violenze del tempo di guerra. La varietà e la molteplicità dei materiali raccolti consentiranno di accostare le vicende accadute nella valle del Samoggia agli sviluppi del movimento partigiano in altri scenari italiani ed europei.
INFO e APPUNTAMENTI
> Inaugurazione mostra – sabato 19 aprile 2025, ore 17.00 > Accesso libero
La mostra è visitabile dal 19 aprile al 2 giugno 2025 nei giorni di apertura del Museo Civico Arsenio Crespellani
> Dal martedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00
> Sabato, domenica e festivi: fino alla fine di marzo dalle 10 alle 18, nelle giornate di aprile dalle 10 alle 19
Ingresso mostra
Costo biglietti
€ 4,00 intero / € 3,00 ridotto: over 65
€ 2,00: per gruppi sopra le 15 persone e per possessori di YoungERcard
€ 1,00: per possessori di Card Cultura
gratuito: minori di 14 anni, persone con disabilità
(comprensivi del noleggio audioguida e dell’accesso alla Rocca dei Bentivoglio)
Eventi legati alla mostra
Sabato 17 maggio 2025 – ore 21.00 | In occasione della Notte Europea dei Musei
Visita guidata alla mostra – a cura di Daniel Degli Esposti
Prenotazione obbligatoria – prenotazioni@
—
Sabato 25 maggio 2025 – ore 9.00 | All’interno delle iniziative di Trekking Narrativo del Paesaggio
Trekking | Le retrovie della Linea gotica – i rifugi
Trekking alla scoperta dei rifugi e degli ambienti scavati nel terreno dove, durante i combattimenti tra truppe tedesche ed alleati, gli abitanti delle nostre zone si rifugiarono. Partenza ore 9 dal cimitero di Tiola (Castello di Serravalle)
—
Domenica 1 giugno 2025
Trekking urbano sui luoghi della memoria bazzanesi e visita guidata della mostra alla Rocca dei Bentivoglio
Presto maggior informazioni per le modalità di prenotazione
La mostra è a cura della Fondazione Rocca dei Bentivoglio. In collaborazione con il Comune di Valsamoggia, ANPI Valsamoggia.