La costituzione degli alberi – Gli alberi nella Costituzione | La tutela della Natura nella biblioteca della Legalità e nella Costituzione

12 dicembre 2024 – ore 18.00 | Rocca dei Bentivoglio

Un pomeriggio di riflessione sul ruolo della partecipazione civica per la tutela della natura e della biodiversità, partendo dal libro “La Costituzione degli Alberi” di Valeria Cigliola ed Elisabetta Morosini

> La costituzione degli alberi – L’ambiente Bene Comune

Fantasia o realtà? Un libro per ragazzi, una esperienza di partecipazione
Il Capitano Mauro (Mauro Pierantoni, Ispettore del Corpo Forestale) presenta il libro di cui è diretto ispiratore

> Gli alberi nella Costituzione – La Costituzione Bene Comune

Le riforme costituzionali sulla tutela della natura
Francesca Minni, Unibo

> Una buona pratica di tutela ambientale – La Partecipazione Bene Comune

La cooperativa sociale Terra Felix e l’esperienza della rigenerazione sociale di beni confiscati
Francesco Pascale, Presidente

> La Costituzione è un albero.. la bibliografia arborea della Biblioteca della Legalità

Modera Silvana Sola – Referente nazionale del Gruppo BILL, esperta di letteratura per l’infanzia, fondatrice della cooperativa Giannino Stoppani, Presidente di Alir, Associazione Librerie Indipendenti per ragazzi

 

Incontri in collaborazione con il Comune di Valsamoggia, Centro Legalità e Inclusione di Valsamoggia, Cadiai, Libera Bologna e Cooperare con Libera Terra