
Storie di Eroi Burattini 2024 – 25° Edizione
Edizione numero 25 della storica rassegna Storie di eroi burattini. Cinque appuntamenti in Valsamoggia da settembre a ottobre ad arricchire alcune delle feste e delle fiere più importanti del territorio, sempre all’insegna della fantasia e del buonumore!
Direzione artistica Teatrino Giullare
GLI APPUNTAMENTI
1 Settembre 2024 – ore 17:00
nell’ambito della Festa del Saslà – Sagrato della Chiesa di San Pietro
Borgo di Castello di Serravalle – Valsamoggia
BARBARICCIA in ARLECCHINO INNAMORATO
8 settembre 2024 – ore 16:00
Parco Arcobaleno, Monteveglio – Valsamoggia
BARBARICCIA in SUPER ERCOLE
In caso di pioggia l’appuntamento si svolgerà al Centro Visita San Teodoro (via Abbazia 28, Monteveglio)
9 settembre 2024 – ore 21:00
nell’ambito dell’Autunno Bazzanese
Piazza Garibaldi, Bazzano – Valsamoggia
Teatro delle Dodici Lune in DI PINOCCHIO L’AVVENTURA
In caso di pioggia l’appuntamento si svolgerà alla Rocca dei Bentivoglio (Via Contessa Matilde, 10 – Bazzano)
13 ottobre 2024 – ore 16:00
nell’ambito della Smarronata di Vedegheto
Centro Civico di Vedegheto, Loc. Vedegheto – Valsamoggia
Teatrino a due pollici in PULCINELLA E IL CANE
21 dicembre 2024 – ore 16:00
Nell’ambito di Natalissimo
Centro Social Bruno Pedrini, Crespellano – Valsamoggia
Teatro del Drago in IL RAPIMENTO DEL PRINCIPE CARLO
INFO
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno in luoghi chiusi nelle vicinanze
Partecipazione libera fino ad esaurimento posti
Per informazioni: prenotazioni@roccadeibentivoglio.it | Tel. 051 836441 (tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 13:00)
In collaborazione con Comune di Valsamoggia, Comune di Monte San Pietro, Proloco Bazzano, Castello di Serravalle, Proloco Crespellano, Proloco Monteveglio e Proloco Savigno
Storie di eroi burattini fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.