
Tradizioni contadine dal campo alla tavola – corso Università Primo Levi
Un breve corso di otto incontri, il martedì pomeriggio, per conoscere insieme alcune tematiche salienti e gustose della tradizione gastronomica contadina tra Modena e Bologna. Si esplorerà un’ampia gamma di temi, dai prodotti agricoli all’economia sostenibile: un viaggio fra storia ed ingredienti delle ricette dal sapore antico. Ogni incontro prevedrà una parte teorica e una parte pratica sensoriale di accostamento ai prodotti o alle ricette.
Quando | Da martedì 5 aprile a martedì 24 maggio 2022
8 incontri da due ore – Il martedì pomeriggio dalle 17:30 alle 19:30
Docenti | Luigi VEZZALINI con la collaborazione di alcuni produttori e gastronomi locali.
Sede | Rocca dei Bentivoglio / Via Contessa Matilde 10, Bazzano – Valsamoggia (BO)
Contributo | € 80
Programma sintetico
1- Introduzione | Le tradizioni culinarie contadine e il loro rapporto con le stagioni, le attività agricole e le feste religiose. Il carnevale.
2- Primavera | Pranzo di Pasqua. La sfoglia e i derivati: tagliatelle, tortellini, tortelloni, lasagne.
3- Estate | Festa del Patrono: i dolci. Torta degli addobbi, Pinza, Torta di tagliatelle, Zuppa inglese
4- Autunno | La Vendemmia: le antiche uve da tavola, i vitigni tradizionali da vino e tipologie locali di vino.
5- Autunno| I frutti e le conserve. Mele e pere antiche, le marmellate, il savor, l’aceto balsamico.
6- Inverno | S.Martino, feste di fine anno, polenta e baccalà, gnocco fritto e salumi. Dolci di Natale.
7- Inverno | i prodotti della montagna: crescentine/tigelle, borlenghi, ciacci, castagnaccio.
8- Basi della cucina bolognese tradizionale | il ragù, il friggione, il ripieno dei tortellini, il pesto da crescentine.
Come iscriversi
Iscrizione online – vai alla pagina dedicata sul sito dell’Università Primo Levi, segui le istruzioni di compilazione della richiesta e scegli il corso B.41 (Tradizioni contadine dal campo alla tavola)
In sede (Università Primo Levi) – via Azzo Gardino n.20/B, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30; lunedì, martedì e mercoledì dalle 15.00 alle 17.00.
Per maggiori informazioni
Visita il sito dell’Università Primo Levi
didattica@roccadeibentivoglio.it – 051836441 tutti i giorni dalle 10 alle 13