Arriva a Savigno, alla 41°esima del Festival Internazionale del Tartufo Bianco, la mostra documentaria: “CANTIERE DELLA MEMORIA – lavori in corso a Vedegheto”. Una piccola esposizione nata dal lavoro di un gruppo di ricerca locale che ormai da tempo si sta dedicando alla raccolta e al racconto della Memoria storica del paese.

Il Teatro Frabboni ospita l’ampliamento della mostra estiva con l’intento di aprirla ad un pubblico più ampio per portare la storia locale fuori dai confini territoriali.

I contenuti si articolano in due sezioni complementari e comunicanti: una di taglio etnoantropologico, l’altra di taglio più storico.

La prima sezione ospita una selezione di fotografie, in parte di nuova acquisizione, in parte proveniente da una raccolta promossa a Vedegheto durante gli anni ‘90 da Ileana Prandoni, che gestiva allora l’Osteria Il Portone.

La seconda è composta principalmente da una linea del tempo, che ricostruisce sinteticamente le principali tappe della storia di Vedegheto, e tre mappe del territorio, rielaborate per focalizzare la distribuzione storica di diversi elementi: strade, stradelli e corsi d’acqua; torri e case torri; colture tradizionali.

A cavallo tra le due sezioni chiude la mostra un approfondimento sulle antiche case e le borgate del paese, dove le informazioni vengono corredate dall’accostamento di alcune foto di repertorio di Luigi Fantini con foto attuali per documentarne i cambiamenti intercorsi nel tempo.

INFO – Mostra a Savigno

Dal 26 ottobre al 17 novembre 2024 – Teatro Frabboni (Via Marconi, 27 – Valsamoggia, Loc. Savigno)

> Inaugurazione – Sabato 26 ottobre 2024 – ore 11.00

> Giorni e orari di apertura – Visitabile in tutti i giorni di Tartófla – Festival Internazionale del Tartufo Bianco di Savigno, dalle 10 alle 17

Ingresso libero e gratuito

Mostra documentaria a cura di Gruppo di ricerca sulla storia locale, Centro Civico di Vedegheto e Fondazione Rocca dei Bentivoglio

Mostra realizzata con il sostegno e il contributo di Fondazione Rocca dei Bentivoglio, Comune di Valsamoggia, Regione Emilia-Romagna e Proloco di Savigno

 

Scopri gli approfondimenti della mostra

 


 

INFO – Mostra a Vedegheto

Dal 3 al 25 agosto 2024 – Centro Civico di Vedegheto (Via Faggeto, 233 – Valsamoggia, Loc. Savigno)

> Inaugurazione – Sabato 3 agosto 2024, ore 17.00

> Giorni e orari di apertura – Dal 3 al 25 agosto 2024, il sabato e la domenica dalle 10 alle 17

Ingresso libero e gratuito

Mostra documentaria a cura di Gruppo di ricerca sulla storia locale, Centro Civico di Vedegheto e Fondazione Rocca dei Bentivoglio

Mostra realizzata con il sostegno e il contributo di Fondazione Rocca dei Bentivoglio, Comune di Valsamoggia, Regione Emilia-Romagna e Proloco di Savigno