Non solo enogastronomia e ottimo cibo, per tutto il Festival Internazionale del tartufo bianco di Savigno, la Fondazione sarà presente all’interno del Tetro Frabboni per scoprire a raccontare alcune eccellenze culturali del nostro territorio.

 

Spazio Tartufo

All’interno del teatro comunale F. Frabboni, ViviValsamoggia propone degustazioni da assaporare in un’atmosfera space age tra le opere tematiche degli artisti Antonello-Ghezzi, Luca Carboni, Francesco Finotti, Gino Pellegrini.
La mostra è organizzata  in collaborazione con Vivivalsamoggia per un percorso tra stelle e spazio, musica e suoni, profumi e sapori.

INFO:

Quando: Solo la domenica (4, 11 e 18 novembre) dalle ore 11:00
Dove: Teatro F. Frabboni, via Marconi 29,  Valsamoggia Loc. Savigno

scopri spazio tartufo

 

3 libri per raccontare il territorio attraverso le parole

Nel corso dei tre weekend di Tartofla , verranno presentati 3 libri che raccontano il territorio attraverso le persone, le eccellenze, i prodotti, la cultura. “Valsamoggia, persone e luoghi, vini e gastronomia”, “Rosso Bologna. Percorsi tra i vini di collina”, “Samodia – quaderno n. 15”.

Programma

 

domenica 4 novembre, alle 15.30
Biblioteca Savigno 

Valsamoggia, persone luoghi, vini e gastronomia

final cut letterario curato da Lorella Fontanelli e basato sulla sceneggiatura de «Il Vino nella Valle», documentario di Maurizio Barilli e Massimiliano Zerbini

 

domenica 11 novembre, alle 15.30

Biblioteca Savigno

Rosso Bologna. Percorsi tra i vini di collina

Volume scritto da Elisa Azzimondi e Raffaella Melotti che nasce dalla collaborazione tra l’associazione FISAR Bologna e Il Consorzio Colli bolognesi

 

domenica 18 novembre, alle 16.00
Sala Tartufino

Samodia – quaderno n. 15

Nuovo numero della rivista curata dalla storica Associazione Culturale Accademia del Samoggia, che dal 1976 si occupa di promuovere il territorio attraverso lo studio e la narrazione di storie di luoghi, fatti, personaggi, misteri e leggende.

scopri tutti gli appuntamenti

 


 

Info e programma dettagliato del Festival:
TARTÓFLA