[RINVIATA A DATA DA DESTINARSI] Riscatti / Diari di donne
Rinviate a data da destinarsi le mostre RiScatti e Diari di Donne.
Sala Conferenze
RiScatti
Mostra fotografica
20 donne hanno prestato volto e voce per raccontare la propria storia di riscatto per condividere esperienze, perché non ci si debba sentire sole, per sapere che ce la si può fare.
Fotografie di Irene Ferri.
Contributi video a cura di Ileana Bonvicini.
Narrazione a cura di Teatro delle Ariette.
Sui muri della sala conferenze saranno esposte le 20 fotografie delle 20 donne che hanno partecipato, lo scorso febbraio, alla call pubblica aperta a tutte le donne che vivono e frequentano il territorio di Valsamoggia, che avessero voluto raccontare e condividere la propria storia di riscatto.
Ne abbiamo trovate 20. Sono mamme, studentesse, volontarie, imprenditrici, politiche.
Si sono incontrate l’8 e il 9 febbraio alla Rocca dei Bentivoglio. Si sono conosciute e hanno condiviso con noi e tra loro la propria storia di emancipazione. Il Teatro delle Ariette ha cucito insieme tutti i loro racconti i loro racconti, che sono stati ripresi e montati da Ileana Bonvicini. Irene Ferri le ha ritratte, nelle sale della Rocca, in 20 primi piani.
La mostra che racconterà tutto questo percorso inaugurerà l’8 marzo 2020 accanto a Diari di Donne, la terza collettiva di artiste del territorio.
Entrambe rimarranno esposte fino al 29 marzo e saranno scenario di altri importanti eventi.
Sala Mostre
Diari di Donne
3° Mostra collettiva
L’arte al femminile nel nostro territorio.
Per il terzo anno, la sala mostre ospita le opere e le artiste del nostro territorio
Inaugurazione delle mostre:
domenica 8 marzo, ore 17:00
Nell’ambito della mostra, inoltre, sono previsti alcuni incontri:
giovedì 12 marzo 2020 • ore 20:30
Centro Arkadia
Via P. Nenni 2/1 · Loc. Bazzano
Porte aperte all’associazione Donne multietniche Valsamoggia
Una serata per conoscere e incontrare le Donne Multietniche di Valsamoggia, visitando una piccola mostra, assaggiando dolci, ascoltando musica, e dialogando sulla parità di genere.
domenica 15 marzo 2020 • ore 15:30
Sala conferenze Palazzo Garagnani
via Marconi 47 · Loc. Crespellano
Le conquiste delle donne nell’ultimo secolo
Presenta l’incontro Veronika Chistyakova , Relazione a cura di Sabina Parmeggiani.
Tavola rotonda con UDI (Unione Donne in Italia) e Si può fare . Bottega Equa.
A cura dell’Ass. Pangea.
venerdì 20 marzo 2020 • ore 18:30
Oratorio della Parrocchia di Crespellano
via Marconi · Loc. Crespellano
Le donne nel commercio equo.
Storie e progetti di speranza
Organizzato da Solidarietà Impegno in occasione della annuale festa, saranno ospitati testimoni che racconteranno i progetti di commercio equo ed economie solidali in cui le donne sono protagoniste di un futuro di speranza.
Durante l’evento, gli ospiti saranno accompagnati alla visita delle mostre a Palazzo Garagnani.
domenica 17 maggio 2020 • ore 18:00Parco I Maggio
viale Carducci · Loc. Bazzano
Ethic C’est Chic!
Empowering women, empowering hope
Organizzato da Coop. Oltremare e Solidarietà Impegno.
La mostra fotografica sarà il punto di partenza della sfilata di moda etica, che si concluderà con balli e djset.
Info e orari:
Palazzo Garagnani
via Marconi 47 · Loc. Crespellano, Valsamoggia (BO)
Orari di apertura
Sabato e domenica dalle 9:30 alle 12:30.
Aperture straordinarie domenica 15 e venerdì 23 marzo in occasione degli eventi in programma.
Le mostre e le iniziative sono ad ingresso gratuito.
Nell’ambito del progetto Valsamoggia obiettivo 2030, tra i vincitori del bando Shaping Fair Cities.
Una rassegna di mostre, laboratori, incontri, esperienze culturali che, coinvolgendo il pubblico, le associazioni, i legislatori, stimolino la comunità e conoscere e perseguire i principi strategici dell’Agenda 2030 dell’ONU.
SCOPRI IL PROGETTO