Biglietteria
Prenotazioni
Le prenotazioni aprono 1 settimana prima della data del concerto e restano attive fino alle ore 13 del giorno dell’evento (per il concerto del 13 luglio le iscrizioni chiuderanno alle 13 del giorno prima). È possibile prenotare:
- on-line: sul sito prenota.collinebolognaemodena.it
- telefono: 051 836441 tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
In abbinamento ad alcuni concerti sono previste visite guidate ai luoghi che ospitano l’evento.
La partecipazione alla visita presuppone anche la partecipazione al concerto, non sarà possibile presentarsi solo per la visita.
La prenotazione alla visita guidata è distinta dalla prenotazione al concerto e sarà quindi necessario iscriversi ad entrambi gli eventi.
Prezzi - Edizione Trentanove
Concerti con ingresso a 5€
- Così fan tutte – Solisti della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna; Pierfrancesco Giannangeli (voce narrante); Raffaele Cortesi (pianoforte)
- Luce – Nicola Pianzola (performer); Enrico Bernardi (clavicembalo, pianoforte ed elettronica); Regia, video proiezioni e disegno luci di Anna Dora Dorno
- Per corde pizzicate e ance vibranti – Duo Guión
- Jubileum in San Martino – Solisti dell’Orchestra Senzaspine; Anastasiya Petryshak (violino solista)
- La serva padrona – Solisti dell’Orchestra Senzaspine; Eva Macaggi (soprano); Francesco Bossi (baritono); Enrico Bernardi (clavicembalo e direzione)
- L’arte del comporre – Francesco Dillon (violoncello)
- Folk Songs – Solisti dell’Orchestra Senzaspine; Cristina Zavalloni (voce solista e direzione)
- Il suono delle immagini – Orchestra Giovanile dei Castelli – dir. Antonio Rimedio
- Sono soul canzonette – Bononia Sound Machine
- Poupoul – Coro Regionale dell’Emilia Romagna – dir. Marco Cavazza; Enrico Bernardi (pianoforte); Maria Eleonora Caminada (soprano)
- Bop Web – Francesca Tandoi trio
- Bach Project Atto III – Ensamble Sezione Aurea; Luca Giardini (violino concertatore); Alessandra Artifoni, Enrico Bernardi, Filippo Pantieri (clavicembalo)
- Aurora Surgit – Schola Gregoriana Ensemble San Pietro
- Ravel il pittore del suono – Orchestra Senzaspine – dir. Tommaso Ussardi; Wataru Mashimo (pianoforte)
- HISTOIRE DU SOLDAT. UNA FAVOLA CONTEMPORANEA – Orchestra l’Oro del Reno – direttrice Michela Tintoni; Gabriele Duma, Antonella Franceschini (attori); Sandro Sassi (performer di circo contemporaneo); Regia e drammaturgia di Gabriele Duma e Antonella Franceschini
- Romantik – Solisti dell’Accademia Internazionale di Imola “Incontri col Maestro”; Massimo Taddei (pianoforte); Jennifer Piazza (clarinetto); Solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo; Anna Maisuradze (soprano); Sofiia Matviienko (soprano)
- Culla e tempesta – Quartetto vocale Faraualla (Gabriella Schiavone, Teresa Vallarella, Maristella Schiavone, Loredana Savino)
- Syrenarum – Simone Sorini (direzione, voce e liuto); C. Violette Viviani (voce, salterio e percussioni); Maurizio Baghin (viola da gamba, bombarda); Daniele Bernardini (flauti, buttafuoco, cornamusa e flauto con tamburo); Giordano Ceccotti (viella, ribeca, ghironda e lira da braccio)
- Crazy Jungle – Marika Pontegavelli Quartet
- La grande bellezza – Quartetto Saxofollia
Concerti ad offerta libera
- Il respiro si fa musica – Coro da Camera e Ensemble d’archi del Collegium Musicum Almae Matris, dir. Nicola Carli
- Maestà e mistero – Fabrizio Mason (organo)
- Arvore de Familia – As Madalenas
- Requiem – Schola Cantorum – direttrice Manuela Borghi; Coro Vallongina – direttore Roberto Scotti; Sara Minieri (soprano); Erica Cortese (contralto); Aldo Sartori (tenore); Li Yixuan (basso); Enrico Bernardi, Marco Cavazza (pianoforte)
Accesso ai concerti
Accesso
L’accesso è possibile da 30 minuti prima del concerto. I posti prenotati verranno riservati fino a 10 minuti prima dell’inizio del concerto, poi verranno assegnati ai non prenotati fino ad esaurimento posti.
INFO
Corti, Chiese e Cortili è una attività di Fondazione Rocca dei Bentivoglio. La nostra sede è la Rocca dei Bentivoglio in via Contessa Matilde, 10 a Bazzano, Valsamoggia (BO).
Per info
Tel. 051 836426 oppure 051 836441
E-mail: cortichiesecortili@roccadeibentivoglio.it
direzione artistica: Enrico Bernardi
tel. 051 836426 - cortichiesecortili@roccadeibentivoglio.it
direzione organizzativa: Elio Rigillo
tel. 051 836445 - direzione@roccadeibentivoglio.it
collaborazione organizzativa: Claudia Ghedini
tel. 051 836426 - cortichiesecortili@roccadeibentivoglio.it
Supporto organizzativo: Raffaella Leonelli
tel. 051 836426 - cortichiesecortili@roccadeibentivoglio.it
servizio tecnico: Andrea Generali
Amministrazione: Rita Degli Esposti
tel. 051 836445 - amministrazione@roccadeibentivoglio.it
Grafica e Comunicazione - Luca Vanelli
tel. 051 836405 - comunicazione@roccadeibentivoglio.it