Biglietteria
Prenotazioni
Le prenotazioni aprono 1 settimana prima della data del concerto e restano attive fino alle ore 13 del giorno dell’evento. È possibile prenotare:
- on-line: sul sito prenota.collinebolognaemodena.it
- telefono: 051 836441 tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
In abbinamento ad alcuni concerti sono previste visite guidate ai luoghi che ospitano l’evento. Tranne quando esplicitamente indicato, per queste attività è necessaria la prenotazione contestualmente a quella per il concerto.
Prezzi - 37esima edizione
Concerti con ingresso a 5€
- Idealismo e rivoluzione – Accademia Internazionale di Imola
- Bach Project – Ensemble Sezione Aurea, Enrico Bernardi e Alessandra Artifoni
- Folk Songs – Solisti dell’Orchestra Senza Spine
- Carovana musicale – Ajde Zora
- Musiche dal Mediterraneo – Orchestra Giovanile dei Castelli e Zambra Mora
- Movies! – Orchestra dei Castelli e Luca Vignali
- Mostri Sacri – Peter Erskine Quarte
- Summer Tour ’23 – Erica Mou
- Naufragio con Spettatore – Compagnia di Danza Zappalà
- Braccio elettrico – Vincenzo Vasi
- L’arte del comporre – Manuel Zurria
- Revolucionaria! – Lavinia Mancusi
- Infinite sfumature e profondi ricordi – Faccini piano duo
Concerti ad offerta libera
- Intrecci di voci e percussioni – Coro Armonici senza fili e Allievi delle classi di percussioni del Conservatorio G.B. Martini di Bologna
- I suoni del rinascimento all’Organo Cipri – Luigi Panzeri
- Sacre Armonie – Schola Cantorum di Bazzano, Società Filarmonica Giustino Diazzi e Associazione Corale Evaristo Pancaldi
- Quattro secoli di musica d’organo – Catalina Vicens
- Aurora Surgit – Laura Marzadori
- Il suono delle stelle – Toscanini Next
- RAD – Orchestra del Baraccano e DNA
- Vernal Love – Sara Battaglini sextet
Accesso ai concerti
Accesso
L’accesso è possibile da 45 minuti prima del concerto. I posti prenotati verranno riservati fino a 15 minuti prima dell’inizio del concerto, dopo tale orario verranno assegnati ai non prenotati fino ad esaurimento posti.
Per partecipare agli eventi sarà obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di sicurezza sanitaria
INFO
Corti, Chiese e Cortili è una attività di Fondazione Rocca dei Bentivoglio. La nostra sede è la Rocca dei Bentivoglio in via Contessa Matilde, 10 a Bazzano, Valsamoggia (BO).
Per info
Tel. 051 836426 oppure 051 8364041
E-mail cortichiesecortili@roccadeibentivoglio.it
direzione artistica: Enrico Bernardi
tel. 051 836426 - cortichiesecortili@roccadeibentivoglio.it
direzione organizzativa: Elio Rigillo
tel. 051 836445 - direzione@roccadeibentivoglio.it
collaborazione organizzativa: Mauro Pirini
tel. 051 836426 - cortichiesecortili@roccadeibentivoglio.it
Supporto organizzativo: Raffaella Leonelli
tel. 051 836426 - cortichiesecortili@roccadeibentivoglio.it
supporto organizzativo: Tommaso Orsi
tel. 051 836441 - cortichiesecortili@roccadeibentivoglio.it
servizio tecnico: Andrea Generali
Amministrazione: Rita Degli Esposti
tel. 051 836445 - amministrazione@roccadeibentivoglio.it
Grafica e Comunicazione - Elisa Schiavina
tel. 051 836405 - ufficiostampa@roccadeibentivoglio.it